Lombata di Marchigiana
La Marchigiana è la prima razza selezionata in Italia. Nasce dall’incrocio tra la vacca Podolica autoctona dell’Appennino con tori Chianini e successivamente con la razza Romagnola. Si tratta di un bovino di taglia piuttosto elevata, particolarmente adattabile a condizioni ambientali difficili e resistente alle malattie. Per la sua rusticità, ama la vita al pascolo, specie in zone collinari e montuose: per questo è il bovino tipico negli allevamenti della dorsale appenninica.
Alleviamo i nostri bovini secondo i metodi della tradizione abruzzese: il loro nutrimento sono l’aria d’altura, i grandi pascoli del nostro Podere, i cereali che produciamo per loro nei nostri campi.
Tutte queste caratteristiche rendono la nostra lombata di Marchigiana altamente digeribile, succulenta e dal sapore inimitabile.
Tenera, dalla giusta marezzatura. Colore rosato, grana fine e giusto grado di infiltrazione di grasso.
Età di macellazione: dai 10 ai 18 mesi.
Frollatura: 15-30 gg.
Conservare in luogo fresco e asciutto. Consumare entro 3 giorni dalla data di confezionamento, o entro 4 mesi dalla data di surgelamento.