Costolette di maiale
Le costolette di maiale sono un classico della gastronomia dell’Abruzzo, immancabili nel tipico ragù della domenica. Famose nella zona sono le “costine sotto il coppo”, cucinate nella brace secondo un metodo di cottura caratteristico della cucina contadina e di montagna.
Le nostre costolette provengono da maiali razza Large White, allevati al pascolo e nutriti seguendo una dieta equilibrata a base di mangimi naturali. Coltiviamo direttamente fieno, farina di granoturco, favino, orzo e crusca nei grandi campi del Podere. In questo modo le carni restano magre, ma succose e saporite.
Molto amate per la loro versatilità in cucina, vengono generalmente cotte alla griglia o in padella, ma hanno un’ottima resa anche arrosto o in umido, condite con spezie e patate.
Conservare in luogo fresco e asciutto. Consumare entro 3 giorni dalla data di confezionamento, o entro 6 mesi dalla data di congelamento.